La formazione online, nel 2025 avrà una crescita del 7% passando dai 190 miliardi di dollari del 2018 a 300 miliardi.
Questo è il dato che ha fornito Global Market Insights, società di consulenza che pubblica studi di ricerca di mercato approfonditi e di alta qualità, per aiutare i clienti a ottenere chiarezza a livello granulare sulle tendenze di business attuali e sugli sviluppi futuri previsti.
L’importanza della formazione
La formazione sta diventando indispensabile soprattutto per le richieste da parte del mercato del lavoro che ricerca competenze professionali sempre più specifiche e capacità e attitudini mirate.
Per le aziende
In un mercato dove l’innovazione è in rapido sviluppo, la formazione aiuta a mantenere le aziende competitive offrendo ai dipendenti maggiore flessibilità e riempendo eventuali lacune causate da cambiamenti interni ed esterni.
Questo crea sicuramente una migliore performance dei lavoratori agendo anche sulla soddisfazione personale e sulla fiducia in se stessi.
Per le persone
In un mondo frenetico, continuamente proiettato verso il cambiamento, bisogna essere “sempre sul pezzo”.
Questo è il motivo per il quale la formazione non ha un traguardo ma è un percorso continuo obbligatorio se si vuole sopravvivere nei mercati di oggi e di domani.
Sempre più formazione online
In un contesto storico in cui ci chiedono di rallentare, la formazione corre più veloce.
Negli ultimi mesi, la richiesta della formazione online si è sviluppata con un +100% facendo crescere vertiginosamente i fatturati e gli scaricamenti dei servizi di teleconferenza.
L’e-lerning diventa quindi una grande opportunità a livello mondiale che oltre al continuo formarsi da remoto, offre diversi vantaggi tra cui l’abbattimento dei costi del trasporto e la possibilità di seguire in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo il corso interessato.
Preparati ad affrontare il futuro! humankey sta arrivando con nuovi corsi di formazione nel Digital Marketing.